“LaMITICA” 26-27 Giugno 2021
TAPPA DEL “GIRO D’ITALIA D’EPOCA”
PROVA VALIDA PER IL “BREVETTO DEI CAMPIONISSIMI-CICLOSTORICHE DEL NORD OVEST”
Art. 1 – Data di svolgimento
Domenica 27 Giugno 2021
Art. 2 – Ritrovo-Partenza-Arrivo
Castellania (Alessandria) Italia
Art. 3 – Percorsi
LaMITICA prevede 4 percorsi:
percorso CORTO di 53 km (dislivello tot. 840 mt.) in colore VERDE.
percorso MEDIO di 70 km (dislivello tot. 843 mt.) in colore VIOLA.
percorso LUNGO di 88 km (dislivello tot. 885 mt.) in colore ROSSO SCURO.
percorso HORS CATÉGORIE, di 98 km (disl. tot. 1.058 mt.) in colore AZZURRO solo variante.
Ogni partecipante ha la facoltà di scegliere il percorso a lui più adatto tra i tre. La scelta può essere indicata al momento dell’iscrizione. E’ comunque possibile cambiare il tipo di percorso fino al momento della partenza senza penalità alcuna per i partecipanti. I percorsi saranno frecciati ma ognuno dovrà fare affidamento sul “carnet”. Le planimetrie dei percorsi saranno scaricabili dal sito www.lamitica.it nei giorni precedenti la manifestazione.
Art. 4 – Partenza
La partenza è prevista alle ore 8:30.
Art. 5 – Iscrizioni
Le iscrizioni verranno aperte alle ore 00:01 del giorno 22 Febbraio 2021 e verranno chiuse alle ore 24:00 del giorno 20 Giugno 2021. Verrà garantito il pacco gara solo ai primi 350 iscritti. I pettorali dal 351 in poi avranno diritto, con l’iscrizione, ai ristori, al servizio docce, al “buono pasto” e ad un omaggio de LaMITICA anche se iscritti entro il termine massimo del 20 Giugno 2021.
Possibilità d’iscrizione in loco Sabato 26 Giugno (dalle 16:00 alle 18:00) e Domenica 27 Giugno (dalle 06:30 alle ore 8:00) senza la garanzia del pacco gara se con pettorale superiore al 350. La partecipazione, con o senza licenza, sarà possibile mediante iscrizione compilando il modulo presente sul sito www.lamitica.it ed inviando via e-mail la ricevuta del pagamento oppure scaricando, sempre dal sito www.lamitica.it, il modulo in formato pdf ed in inviarlo compilato in ogni sua parte via e-mail a info@lamitica.it. La ricevuta del pagamento e il modulo di iscrizione dovranno essere fatti pervenire via e-mail all’organizzazione nei giorni precedenti la manifestazione. Il mancato invio della suindicata documentazione preclude la partecipazione alla Ciclostorica e non perfeziona l’iscrizione. La quota d’iscrizione entro il 20 Giugno 2021 è di € 25,00 per i tesserati e di € 30,00 per i non tesserati e per gli stranieri ed include la polizza assicurativa giornaliera. La quota d’iscrizione in loco Sabato 26 Giugno e Domenica 27 Giugno è di € 35,00 per i tesserati e di € 40,00 per i non tesserati e per gli stranieri ed include la polizza assicurativa giornaliera.
Per coloro che intendono partecipare alla edizione 2021 del Brevetto dei Campionissimi-Ciclostoriche del Nord Ovest è sufficiente iscriversi alle singole prove previste dal calendario 2021 e, senza costi aggiuntivi, automaticamente si viene iscritti al Brevetto dei Campionissimi. Info e modalità di iscrizione sui rispettivi siti web delle prove del BREVETTO DEI CAMPIONISSIMI.
Art. 6 – Criteri di ammissione
Saranno ammessi alla partenza solo ciclisti con bici eroiche. Per bici eroiche si intendono biciclette con tutte le seguenti caratteristiche: •da corsa su strada costruite prima del 1987 (non da ciclocross o da cronometro); •con telaio in acciaio (in alluminio sono ammesse solo ALAN e VITUS con congiunzioni avvitate ed incollate); •con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio (in deroga sono ammessi solo comandi bar-ends di prima del 1980); •con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti (non è ammesso alcun tipo di sgancio rapido, sono ammessi pedali Cinelli M71); •con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Si potranno utilizzare anche biciclette con telai in acciaio di nuova costruzione ma con caratteristiche vintage purché assemblate con componentistica d’epoca (cambio, manubrio, pedali ecc.). È consentito l’adeguamento dei rapporti della ruota libera alle difficoltà del percorso. Saranno concesse deroghe sul tipo di bicicletta per i partecipanti portatori di handicap motori o sensoriali che ne facciano specifica richiesta all’organizzazione. Per il solo percorso di 53 km sarà consentita la partecipazione anche con bici di altro tipo purché d’epoca, come bici di servizio, da postino, da lavoro in genere, da passeggio, ecc., ad esclusione delle MTB (perché non esistenti prima del 1985).
Non sarà ammesso chiunque si dovesse presentare alla partenza con la bicicletta non conforme al presente regolamento. Non sono ammessi partecipanti di età inferiore ai 15 anni. I partecipanti di età compresa tra i 15 e i 18 anni saranno ammessi alla partenza per il solo percorso da 53 km, con manleva da parte di almeno uno dei genitori e solamente se accompagnati lungo il percorso da un adulto. La direzione si riserva di non ammettere alla partenza ciclisti con abbigliamento o atteggiamenti farseschi o irridenti. Durante la manifestazione i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento. In caso di incidente saranno ritenuti responsabili per i danni provocati. Non saranno accettate iscrizioni di partecipanti squalificati dalle proprie Federazioni o Enti per doping o a qualsiasi altro titolo. LaMITICA è una manifestazione ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà, in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio, senza obbligo di ulteriore motivazione, decidere se accettare o meno l’iscrizione di chiunque.
Art. 7 – Quota di partecipazione – Polizza assicurativa
La quota d’iscrizione dal momento dell’apertura delle iscrizioni fino alla chiusura del 20 Giugno è di € 25,00 per i tesserati e di € 30,00 per i non tesserati e stranieri con polizza assicurativa giornaliera compresa. La quota d’iscrizione in loco Sabato 26 Giugno e Domenica 27 Giugno è di € 35,00 per i tesserati e di € 40,00 per i non tesserati e per gli stranieri ed include la polizza assicurativa giornaliera.
La quota di iscrizione prevede:
- il numero dorsale e per la bicicletta;
- il “carnet” di viaggio sul quale apporre i timbri di controllo;
- i ristori in numero diverso a seconda dei percorsi;
- il pranzo alla fine della gara;
- le docce all’arrivo;
- pacco gara con prodotti tipici del territorio (solo ai primi 350 iscritti);
- partecipazione alle premiazioni finali anche con omaggi ad estrazione.
Art. 8 – Modalità di pagamento
Saranno accettate solo le seguenti forme di pagamento:
- Bonifico Bancario intestato a: ASSOCIAZIONE I COLLI DI COPPI A.S.D
presso Banca Centropadana – Credito Cooperativo S.C.R.L. Corso Alessandria, 39 15057 Tortona (AL) IBAN: IT37Y0832448670000000215512 SWIFT: ICRAITRR900 - Solo in contanti all’atto dell’iscrizione in loco Sabato 26 Giugno e Domenica 27 Giugno (entro i limiti orari stabiliti). Non sono ammessi pagamenti tramite Carte di Credito, Bancomat o altri sistemi elettronici di pagamento.
I pagamenti devono essere intestati a:
ASSOCIAZIONE I COLLI DI COPPI A.S.D.– Piazza Candido Cannavò n. 2 – 15051 Castellania (Alessandria) con spese a carico del mittente indicando la causale del bonifico e il nome della persona che intende iscriversi se il bonifico è eseguito da persona differente. Dovrà essere inviata una copia della contabile bancaria di avvenuto pagamento: alla e-mail info@lamitica.it. Non saranno accettati assegni o altre forme di pagamento. Per l’iscrizione dei gruppi sportivi è sufficiente un unico versamento cumulativo con indicati il nome e cognome dei singoli iscritti.
Art. 9 – Perfezionamento iscrizione
L’iscrizione si potrà ritenere completata e regolarmente effettuata solo dopo il versamento totale della quota e l’invio dei dati richiesti nei modi indicati ai punti precedenti.
Art. 10 – Sostituzioni o rinuncia alla partecipazione
Non sono ammesse sostituzioni di iscritti o posticipi delle iscrizioni all’anno successivo. Se un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla manifestazione avrà diritto al rimborso della quota di partecipazione solo se, entro e non oltre il 20 Giugno 2020, invierà una richiesta scritta via e-mail all’indirizzo: info@lamitica.it indicando:
- Nome, Cognome, numero di telefono e data di invio dell’iscrizione;
- copia della ricevuta del pagamento da cui si possa dedurre la data di effettuazione;
- codice IBAN presso il quale vuole ricevere l’accredito del rimborso.
Art. 11 – Consegna numeri
Per il ritiro dei numeri dorsali sarà richiesta la presentazione di un valido documento d’identità necessario per la verifica della data di nascita, della copia del pagamento e del modulo d’iscrizione inviati, nonché l’esibizione del certificato medico di idoneità (vd. art. 21 – Norma Finale – punto n. 4, ed estratto del regolamento sul modulo d’iscrizione. Il numero dorsale può essere ritirato anche da terze persone solo mediante la presentazione di una delega scritta e dei documenti sopra indicati.
Art. 12 – Tempo massimo, chiusura dei percorsi, assistenza
Il tempo massimo è fissato entro le ore 15,30 E’ prevista la presenza dell’assistenza sanitaria al seguito con un’ambulanza per il percorso medio e lungo ed auto medica per il percorso corto. Non è prevista assistenza meccanica. È consentita l’assistenza da parte di mezzi privati al seguito della manifestazione solo se autorizzati dall’organizzazione.
Art. 13 – Timbri di controllo
Sono l’unica prova del percorso effettuato. Saranno apposti sul “carnet” di viaggio, lungo il percorso, in determinati punti di controllo e all’arrivo.
Art. 14 – Uso del casco
In merito si riporta il testo del regolamento UISP, al quale la manifestazione si uniforma:
Art. 37 – RICORRENZE STORICHE – CICLOTURISTICHE D’EPOCA
In tali manifestazioni speciali, (passeggiate in libera escursione) si autorizza l’uso di telai storici, di costumi tradizionali, di vestiario ed accessori d’epoca, su percorsi che prevedano sia asfalto che strade bianche, carrarecce, ecc. Lo svolgimento osserva le norme tecniche dell’attività cicloturistica; il regolamento di tali manifestazioni d’epoca può prevedere, per quanti vi partecipino con bici ed abbigliamento storici, la deroga all’uso del casco rigido (caschetti a strisce, cappellini ecc.). L’assicurazione dell’organizzazione e dei partecipanti è analoga alla restante attività ciclistica UISP.
Art. 15 – Reclami
Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente tramite la email: info@lamitica.it entro i successivi dieci giorni della pubblicazione dell’elenco degli arrivati.
Art. 16 – Informazioni
ASSOCIAZIONE I COLLI DI COPPI A.S.D. – Piazza Candido Cannavò n. 2 – 15050 Castellania (Alessandria) e-mail: info@lamitica.it sito Web: www.lamitica.it.
Art. 17 – Annullamento della manifestazione
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato.
Art. 18 – Variazioni
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet www.lamitica.it è l’unico organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite esso.
Art. 19 – Caratteristiche della manifestazione – avvertenza
LaMITICA è una PASSEGGIATA IN LIBERA ESCURSIONE su strade asfaltate e strade bianche; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada. E’ inoltre obbligatorio portare con sé un kit per le riparazioni delle forature.
Art. 20 – Squalifiche
Saranno applicate squalifiche per: •i partecipanti con numero dorsale di altri e la cessione non autorizzata della propria iscrizione; •i partecipanti sorpresi su deviazioni di percorso non consentite; •i partecipanti che dovessero tenere un comportamento ingiurioso ed offensivo nei confronti dei giudici e degli addetti all’organizzazione; •i partecipanti che dovessero gettare rifiuti al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori ed i controlli. Nei casi gravi, a giudizio insindacabile dell’Organizzazione, la squalifica potrà essere a vita. Ci appelliamo al senso civico di ognuno perché i territori attraversati dal percorso siano mantenuti puliti.
Art. 21 – Norma finale
Chiedendo di partecipare a LaMITICA in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante dichiara:
- Di avere letto e approvato il regolamento pubblicato sul sito e di accettarne ogni sua parte.
- Di essere al corrente che la manifestazione si svolge su strade asfaltate e strade bianche e che tutto il percorso è sempre aperto al traffico e pertanto è OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti il rispetto del Codice della Strada. E’ inoltre obbligatorio portare con sé un kit per le riparazioni delle forature.
- Di costituirsi garante del proprio comportamento prima, durante e dopo la manifestazione.
- Di essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica agonistica o cicloturistica e pertanto di essere in buone condizioni fisiche, come dalle risultanze del certificato medico rilasciato al termine della stessa e valido alla data del 27/06/21. In caso di mancata esibizione all’organizzazione del documento di idoneità, il partecipante si assume ogni responsabilità per le proprie dichiarazioni e con la firma del modulo di iscrizione manleva gli organizzatori per ogni danno fisico che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione.
- Esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati personali, anche a fini commerciali, ai sensi del D.L.gs N. 196 del 30/06/2003 e successive modifiche.
- Concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini.
- Autorizza espressamente l’organizzazione, in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Si riserva inoltre di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa.
ASSOCIAZIONE I COLLI DI COPPI A.S.D._LaMITICA CICLOSTORICA