Il Giro d’Italia d’Epoca, (in sigla GIDE), organizza tramite le Associazioni iscritte come Soci Ordinari, gli eventi cicloturistici/storici definiti in seguito come “TAPPE” del Giro d’Italia d’Epoca.
1 – ISCRIZIONE AL GIDE
1 a – L’iscrizione al GIDE è consentita a personalità del mondo del ciclismo, a cicloturisti amatoriali, collezionisti e amatori di biciclette d’epoca in tutte le tipologie prodotte appartenenti a ogni nazionalità, avranno la qualifica di Soci Sostenitori e devono corrispondere una quota minima annua stabilita dal Consiglio Direttivo da versare ogni anno alla segreteria di euro 5,00 (vedi Statuto GIDE) tramite bollettino postale oppure direttamente al momento dell’iscrizione, oppure alla partecipazione a ogni Tappa, da versare al momento dell’iscrizione.
Versando la quota associativa annuale di 5,00 si diviene automaticamente Soci Sostenitori Gide, che da diritto a partecipare alle Assemblee ordinarie e straordinarie e come da statuto. Il Gide riconosce per il 2017 un gadget personalizzato Giro d’Italia d’epoca a tutti gli iscritti al circuito.
1 b – Per l’iscrizione annuale è obbligatorio compilare la Scheda di Richiesta Iscrizione alla tappa cui si partecipa riportante i dati personali comprensivi di numero telefono, indirizzo email e autorizzazione dati personali e firma per la privacy. Copia di tali schede verranno consegnate anche dagli Organizzatori/Soci ordinari di tappa alla Segreteria GIDE. In seguito verrà attribuito dalla Segreteria un numero corrispondente alla data prima iscrizione, così come trascritto nel libro Soci Gide. Coloro che già risultavano soci negli anni precedenti, continuano ad esserlo mantenendo lo stesso numero di tessera.
2 – MODALITA’ DI RICHIESTA PARTECIPAZIONE ALLE TAPPE
2 a – L’iscrizione alle Tappe avviene tramite le Associazioni che organizzano i singoli eventi entro le modalità stabilite.
2 b – Ogni persona fisica iscritta come socio Sostenitore al GIDE può partecipare per concorrere ai premi di partecipazione.
Le iscrizioni si possono effettuare anche tramite le Associazioni/Organizzatori iscritte al Calendario ufficiale degli eventi 2017 . Si prevede un minimo di partecipazione ad almeno quattro Tappe per concorrere al premio di partecipazione. Un apposito regolamento definisce i punteggi e i premi attribuiti ai partecipanti.
3 – AMMISSIONE E PARTECIPAZIONE ALLE TAPPE
3 a – Ogni ciclista può partecipare agli eventi esclusivamente con una bicicletta d’epoca. E’ richiesto ai partecipanti iscritti agli eventi un abbigliamento originale o una riproduzione di quello usato all’epoca della tipologia di bicicletta, sia per i modelli corsa che da turismo. La descrizione della tipologia di bicicletta e dell’abbigliamento sono definiti in un apposito Regolamento.
4 – RESPONSABILITA’
4 a – Il Socio/Partecipante, con la firma del modulo di iscrizione, dichiara di avere i requisiti prescritti nel Regolamento Generale e in quello della Associazione sportiva organizzatrice della Tappa, in particolare dichiara di essere in condizioni psicofisiche adeguate alla partecipazione e di aver provveduto alla propria copertura assicurativa, e di essere in possesso del certificato medico agonistico e non, rinunciando a qualsiasi azione di rivalsa nei confronti del GIDE e dell’organizzatore di Tappa.
4 b – Pur trattandosi di pedalate d’epoca non competitive è consigliato l’uso di un casco omologato per la propria sicurezza.
5 – NORME GENERALI
5 a – Il Socio/Partecipante dovrà esporre per la propria identificazione una tabella numerata sulla bicicletta ed eventualmente anche sulla maglia fornito dall’Organizzatore. Questo materiale avrà stampato il marchio GIDE con il numero di Tappa e l’anno dello svolgimento.
6 – SPONSOR
6 a – Ogni Socio/Partecipante è comunque autorizzato ad indossare divise con sponsor d’epoca di maglie storiche o portare marchi di sponsor personali.
6 b – E’ fatto assoluto divieto di utilizzare il marchio GIDE ad esclusione degli scudetti GIDE conquistati nelle edizioni precedenti e/o forniti dal Gide come gadget tramite la quota associativa.
7 – ESCLUSIONE
7 a – I Soci/Partecipanti, con la richiesta di ammessione alle singole Tappe ed all’intero Circuito dichiarano di accettare che le decisioni dei Responsabili GIDE e dei comitati Soci/Organizzatori di Tappa saranno incontestabili ed insindacabili. Chiunque venga segnalato dagli Soci/Organizzatori delle Tappe per un comportamento non consono allo spirito degli eventi verrà escluso dall’Evento del GIDE.
7 b – Le domande di Partecipazione che non perverranno nei tempi e nei modi previsti agli Soci/Organizzatori delle Tappe non verranno ritenute valide.
Approvato dal Consiglio Direttivo G.I.D.E
Forlì, 20-11-2016