I TRACCIATI DEI PERCORSI POTREBBERO SUBIRE DELLE VARIAZIONI IN BASE ALLE ESIGENZE DI VIABILITA’ E SICUREZZA.
Visualizza PERCORSI CORTO, MEDIO, LUNGO e HORS CATÉGORIE in una mappa di dimensioni maggiori
Altimetrie:
La MITICA Hors Catégorie
L’inserimento nel 2018 del Percorso Hors Catégorie nasce dall’accordo tra la nostra Associazione I Colli di Coppi ASD e l’Amministrazione Comunale di Sant’Agata Fossili, località dove è posto il GMP e dove in collaborazione con la Pro Loco locale viene organizzato un gradito Ristoro, per rendere omaggio al grande Andrea “Sandrino” Carrea, amico, fido gregario nonchè uno degli “Angeli Custodi” di Fausto Coppi…
…e all'”omino di Novi”, il primo Campionissimo Costante Girardengo che, così come Andrea Carrea (che ha vissuto proprio a Cassano Spinola e a pochi passi dall’inizio della salita), riposa nel cimitero di Cassano Spinola.
Per le caratteristiche altimetriche sia della salita che della discesa è consigliabile affrontare il Percorso Hors Catégorie con biciclette anni ’60/’70/’80 provviste di rapporti idonei, freni efficienti ma anche gambe e “garùn” in forma. Il timbro di controllo al GPM Hors Catégorie de LaMITICA di Sant’Agata Fossili, fatto apporre sul carnet timbri, permette di ricevere un omaggio gentilmente offerto dall’Amministrazione Comunale di Sant’Agata Fossili.
Tutto il tratto in salita da Cassano Spinola a Sant’Agata Fossili, e la successiva discesa, ricalca parte del tracciato del Cronoprologo del Giro Rosa ICCREA 2019 che ha visto impegnate le atlete nel cronoprologo a squadre, da Cassano Spinola a Castellania Coppi, valido per l’assegnazione della prima maglia rosa. Per la cronaca il primo simbolo del primato dell’edizione 2019 del Giro Rosa è andato alla polacca Kasia Niewiadoma dalla squadra Canyon Sram.